"Studiare la storia significa abbandonarsi al caos, ma nello stesso tempo conservare la fede nell'ordine e nel senno", così scriveva Hermann Hesse. Se la scuola non è più in grado di insegnare la storia, specialmente quella contemporanea, non può pretendere di preservare l'ordine e la saggezza nelle nuove generazioni.
il fatto quotidiano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recenti
-
di Francesco Mancin Si sa, i buoni scrittori spesso hanno una vita sregolata e avventurosa, ed è con questa pedestre ed assolutamente pa...
-
di Andrea Fasolini Part I During the last European campaign, we discus...
-
di Andrea Fasolini Since I was born, I have been told that guns are bad things. Surely they are. Why do people keep shooting each oth...
-
Il 25 aprile di casa nostra di Francesco Locatelli Se non esistesse il calendario e il trascorrere del tempo non fosse scandito dall...
-
Parole tratte dal sito di "Internazionale": "In che direzione si muovono i nuovi flussi migratori? Da quali paesi prove...
2 commenti:
Grazie di avermi fatto notare l'articolo! è verissimo e lo pensavo da tempo!
probabilmente se si chiede a chi ha meno di 50 anni cos'è successo il 12/12/1969 la risposta è qualcosa inerente al natale e non ad una delle pagine di storia più buie del paese...
Posta un commento