Mi sostituisco momentaneamente al compito di qualche individuo della redazione e vi propongo un incontro molto interessante con un'economista indiana di fama mondiale Vandana Shiva. L'incontro si terrà presso il Centro Congressi di Viale Papa Giovanni XXIII, martedì 27 marzo alle ore 17:30.
Questo è per farvi assaporare i temi che verrano trattati durante il convegno.
Oggi il modello dominante si basa sul "fare la guerra alla Terra". La "guerra" inizia nella nostra mente come un paradigma che separa noi dalla terra e ci fa scatenare contro le altre specie viventi e contro l'ecosistema. I cambiamenti climatici, l'estinzione della specie e ela crisi dell'acqua derivano dalla guerra ecologica contro la Terra. Questa impronta ecologica è l'impronta dell'industrializzazione e della globalizzazione. Quando le risorse sono distrutte, sfruttate oltre ogni limite e privatizzate, la guerra contro la Terra inizia ad essere una battaglia contro le persone.
L'accaparramento delle terre spossessa piccoli contadini e agricoltori di tutto il mondo. La privatizzazione e l'esclusiva proprietà delle sementi ha portato alla distruzione della biodiversità e l'indebitamento degli agricoltori.
Una sovrapproduzione di beni e il consumismo ha inoltre creato una crisi economica, chiudendo tante opportunità per le generazioni future.
Fare pace con la Terra è un imperativo ecologico, economico e di giustizia sociale.
Diritto al cibo, sovranità alimentare, rispetto dell'ambiente e delle culture sono i temi centrali dell'incontro.
L'ingresso al convegno è a entrata libera fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare chiamare lo 0354598500.
martedì 13 marzo 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recenti
-
Di Marzano Luigi Un' occasione da non perdere per chi ha a cuore l'eco-sostenibilità. Un progetto in crescita, portato avanti da ...
-
di Andrea Fasolini Part I During the last European campaign, we discus...
-
[Francesco Mancin: "con grande onore e riverenza accolgo la Poetessa e ringrazio l'intervistatore per l'ottima idea e la magis...
-
di Edoardo Marcarini Ci si rende conto parlando con la stragrande maggioranza delle persone che ci stanno attorno che gli italiani di...
-
di Francesco Locatelli (con la collaborazione di Miriam Bonalumi) S'è fatto tardi, gli altri sono già andati a dormire. Fuo...
Nessun commento:
Posta un commento