domenica 29 aprile 2012
Il giocoliere
Dedico questo breve articolo di Massimo Gramellini a tutti coloro che, nonostante i ricorrenti errori, continuano imperterriti per la loro strada...
"Torino, semaforo di largo Orbassano. Scatta il rosso e un giocoliere invade l’asfalto per dare spettacolo ai motorizzati in attesa. Purtroppo non è giornata: una clavetta cade a terra e anche il cappellino, invece di roteare diligentemente lungo la schiena, preferisce andarsene altrove. Lo sguardo avvilito, il giocoliere si piega a raccattare gli attrezzi del mestiere. Un uomo su una moto sta per allungargli la moneta d’ordinanza, ma lui sorride e scuote la testa. «No, grazie. Troppo errore», spiega in un italiano stentato. E anziché fare la questua fra le auto in coda, si rifugia
sull’aiuola accanto al semaforo per esercitarsi.
Riassumendo: il giocoliere ha rinunciato al compenso perché ha ritenuto la propria prestazione inadeguata, era visibilmente imbarazzato per la figuraccia e invece di sedersi ad aspettare il rosso successivo, magari prendendosela con la sfortuna, ha preferito utilizzare quei pochi secondi di pausa per allenarsi. Ciascuno pensi al proprio ambiente di lavoro e faccia i paragoni che crede. A me basta dare un’occhiata allo specchio per avvertire, al confronto, un pizzico di disagio. L’amico che mi ha raccontato la storia (era l’uomo sulla moto) vorrebbe far ottenere al giocoliere di largo Orbassano la nomina a senatore a vita, con successiva e sollecita ascesa alla presidenza del Consiglio. Perché la sensazione - la sensazione del mio amico, s’intende - è che in momenti come quelli che stiamo vivendo non servano degli esperti, ma dei caratteri"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recenti
-
di Francesco Mancin Si sa, i buoni scrittori spesso hanno una vita sregolata e avventurosa, ed è con questa pedestre ed assolutamente pa...
-
di Andrea Fasolini Part I During the last European campaign, we discus...
-
di Andrea Fasolini Since I was born, I have been told that guns are bad things. Surely they are. Why do people keep shooting each oth...
-
Il 25 aprile di casa nostra di Francesco Locatelli Se non esistesse il calendario e il trascorrere del tempo non fosse scandito dall...
-
Parole tratte dal sito di "Internazionale": "In che direzione si muovono i nuovi flussi migratori? Da quali paesi prove...
Nessun commento:
Posta un commento