sabato 19 aprile 2014
Il mio viaggio a Macondo
17/04/2014, si spegne a Città del Messico lo scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982. Maggiore esponente del realismo magico, autore che con romanzi del calibro di "Cent'anni di solitudine", "L'amore ai tempi del colera" o "Cronaca di una morte annunciata" ha rilanciato la letteratura latina. Autore estremamente umano ed intimo, a parer mio, nelle cui parole tutti possono trovare un pezzetto di sè.
Anche Baricco lo commemora, con parole certamente più delicate
http://triskel182.wordpress.com/2014/04/19/il-mio-viaggio-a-macondo-dove-si-balla-con-gabo-alessandro-baricco/
Leggere per non dimenticare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recenti
-
di Andrea Fasolini Part I During the last European campaign, we discus...
-
Il 25 aprile di casa nostra di Francesco Locatelli Se non esistesse il calendario e il trascorrere del tempo non fosse scandito dall...
-
di Francesco Mancin Si sa, i buoni scrittori spesso hanno una vita sregolata e avventurosa, ed è con questa pedestre ed assolutamente pa...
-
di Samad Saufi Nel settembre 2011 il CERN ( European organization for Nuclear Research), centro nevralgico per la fisica mondiale, attra...
-
di Fabio Zoboli Se il titolo vi ha disorientato circa il contenuto dell’articolo state tranquilli, non è una nuova pellicola horror-fan...
Nessun commento:
Posta un commento