sabato 19 aprile 2014
Il mio viaggio a Macondo
17/04/2014, si spegne a Città del Messico lo scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982. Maggiore esponente del realismo magico, autore che con romanzi del calibro di "Cent'anni di solitudine", "L'amore ai tempi del colera" o "Cronaca di una morte annunciata" ha rilanciato la letteratura latina. Autore estremamente umano ed intimo, a parer mio, nelle cui parole tutti possono trovare un pezzetto di sè.
Anche Baricco lo commemora, con parole certamente più delicate
http://triskel182.wordpress.com/2014/04/19/il-mio-viaggio-a-macondo-dove-si-balla-con-gabo-alessandro-baricco/
Leggere per non dimenticare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recenti
-
Di Marzano Luigi Un' occasione da non perdere per chi ha a cuore l'eco-sostenibilità. Un progetto in crescita, portato avanti da ...
-
di Andrea Fasolini The last five years will be remembered as the coldest in the United States - Europe relations history. After a ...
-
di Edoardo Marcarini “Qualcuno sa dirmi cosa siano le regole?” “Degli obblighi!” “Nemmeno per sogno” Come si può render coscie...
-
di Andrea Fasolini Part I During the last European campaign, we discus...
-
di Andrea Fasolini Since I was born, I have been told that guns are bad things. Surely they are. Why do people keep shooting each oth...
Nessun commento:
Posta un commento